Per noi di Maisons du monde il desiderio di soddisfare i clienti è una costante. La stessa cosa vale per i nostri professionisti del settore marketing. Le loro competenze sono suddivise in 4 poli principali ( stile, acquisti, comunicazione e merchandising) che insieme animano i punti di contatto con i nostri clienti. Il loro lavoro garantisce la coerenza dei messaggi che Maisons du Monde invia ai propri clienti in tutto il mondo.
Le persone che cerchiamo devono essere creative, comunicative e pronte a impegnarsi per il marchio Maisons du Monde.
Di seguito si trovano alcuni esempi di professioni legate ai prodotti!
Véronique, Responsabile di prodotto
Compiti 
Collaborando costantemente con i team di designer, crea e progetta i prodotti delle prossime collezioni di Maisons du Monde. Dopo aver analizzato le tendenze del mercato e le prestazioni dei prodotti precedenti, elabora un'offerta originale, variegata e democratica, nel rispetto della vocazione del nostro marchio. Individua esigenze e linee di condotta, visitando le fiere internazionali alla ricerca dell'idea migliore. Dopodiché si occupa di sourcing, trattative commerciali e monitoraggio delle vendite.
Qualità 
Creatività e senso pratico sono le risorse più importanti per ideare prodotti che siano originali e apprezzati dai nostri clienti. Sempre attento a nuove tendenze e buone idee, ama il confronto e il lavoro di squadra, con l'obiettivo di creare collezioni uniche e in sintonia con lo spirito di Maisons du Monde. Le competenze in materia di marketing e commercio gli consentono di supervisionare l'intero processo di creazione di un prodotto, dalla progettazione alla commercializzazione.
Prospettive di crescita 
- Responsabile di Gruppo
- Designer
- Addetto al marketing
Estelle, Designer
Compiti 
Responsabile della creazione e dello sviluppo di una gamma completa di prodotti innovativi, di tendenza e coerenti con l'immagine di Maisons du Monde, crea e disegna i modelli delle collezioni future, tenendo conto delle limitazioni tecniche e commerciali presenti. Attento alle ultime tendenze, dialoga in modo costante con il servizio Acquisti e i responsabili di prodotto per ideare i nuovi elementi del catalogo.
Qualità 
A proprio agio sia con una matita che con una tavoletta grafica o un software di progettazione su computer, ha una spiccata propensione artistica e sa concretizzare le proprie idee utilizzando diversi supporti. Sempre attento alle ultime tendenze, possiede un'immaginazione, una creatività e una versatilità che gli consentono di creare atmosfere e stili unici e variegati. Ama il lavoro di squadra, il confronto e la cooperazione.
Prospettive di crescita 
- Responsabile di prodotto
- Designer di mobili o complementi di arredo
Antoine, Responsabile qualità e sourcing Indonesia
Come ha scoperto Maisons du Monde?
Dopo essermi diplomato a 18 anni, ho lasciato la Francia e mi sono trasferito in Indonesia, dove ho avuto l'opportunità di andare a lavorare in una fabbrica di mobili. In tre anni, ho compiuto un percorso aziendale completo: fabbricazione, verniciatura, nuovi prodotti e, naturalmente, qualità. Dopo di che ho deciso di tornare in Francia, e mi chiedevo come valorizzare questa esperienza. A dire il vero, ben presto mi è venuta voglia di tornare in Indonesia. Conoscevo già Maisons du Monde perché è un operatore ben noto e attivo nel sud-est asiatico. Ho mandato un CV senza farmi troppe illusioni perché, non avendo seguito studi specifici, credevo di avere poche possibilità. E invece ho avuto la lieta sorpresa di ricevere una telefonata: erano interessati al mio CV e c'era un posto vacante da coprire proprio per andare a seguire dei fornitori in Indonesia. Tre mesi dopo, sono tornato proprio lì.
Cosa le piace di più del suo attuale lavoro?
Innanzitutto i rapporti umani che ho giornalmente con gli autoctoni, ovvero i fabbricanti di mobili. I luoghi e le situazioni sono molto diversi. Viaggio molto in tutta l'Indonesia, ma anche in Vietnam e in tutto il sud-est asiatico. E poi c'è il prodotto, il mobile, che mi appassiona, e devo dire che è qualcosa che mi incuriosisce da quando ero bambino.

Compiti:
- Visita i fornitori e verifica il rispetto delle norme di qualità di Maisons du Monde
- Gestisce e supervisiona la logistica locale
Qualità
:
- Vocazione per i rapporti umani
- Organizzazione e metodicità
Come ha scoperto Maisons du Monde?
Dopo essermi diplomato a 18 anni, ho lasciato la Francia e mi sono trasferito in Indonesia, dove ho avuto l'opportunità di andare a lavorare in una fabbrica di mobili. In tre anni, ho compiuto un percorso aziendale completo: fabbricazione, verniciatura, nuovi prodotti e, naturalmente, qualità. Dopo di che ho deciso di tornare in Francia, e mi chiedevo come valorizzare questa esperienza. A dire il vero, ben presto mi è venuta voglia di tornare in Indonesia. Conoscevo già Maisons du Monde perché è un operatore ben noto e attivo nel sud-est asiatico. Ho mandato un CV senza farmi troppe illusioni perché, non avendo seguito studi specifici, credevo di avere poche possibilità. E invece ho avuto la lieta sorpresa di ricevere una telefonata: erano interessati al mio CV e c'era un posto vacante da coprire proprio per andare a seguire dei fornitori in Indonesia. Tre mesi dopo, sono tornato proprio lì.
Cosa le piace di più del suo attuale lavoro?
Innanzitutto i rapporti umani che ho giornalmente con gli autoctoni, ovvero i fabbricanti di mobili. I luoghi e le situazioni sono molto diversi. Viaggio molto in tutta l'Indonesia, ma anche in Vietnam e in tutto il sud-est asiatico. E poi c'è il prodotto, il mobile, che mi appassiona, e devo dire che è qualcosa che mi incuriosisce da quando ero bambino.
Quali sono le qualità necessarie per essere responsabile qualità e sourcing Indonesia?
Direi innanzitutto la capacità di relazionarsi, visto che si sta a contatto con i fornitori e si è lì per ottenere il prodotto migliore ma anche per trovare soluzioni nel caso in cui sopraggiungessero delle urgenze.
Quindi è necessario mantenere un attegvgiamento aperto e costruttivo. Nel nostro lavoro siamo degli ambasciatori di Maisons du Monde all'estero. Altra cosa: bisogna organizzarsi per gestire tutta la logistica di visite e ispezioni in paesi in cui non sempre è facile viaggiare. Infatti non tutto il territorio è un posto da sogni, e i nostri fornitori non sono esattamente sulla spiaggia...
Come si svolge la sua giornata di lavoro?
Spesso è molto difficile definire in anticipo il nostro planning, perché è soggetto a eventuali urgenze della giornata, ma naturalmente c'è una sequenza che cerchiamo di stabilire in anticipo. Come avrete capito, passo più dell'80% del mio tempo in trasferta.
Ha un aneddoto da raccontare che evidenzi lo spirito e i valori di Maisons du Monde?
Più che un aneddoto, si tratta di una testimonianza:
a mio parere lo spirito che contraddistingue Maisons du Monde è la capacità di avere fiducia nelle persone, di offrire loro una possibilità senza per forza guardare il bagaglio di studi, il percorso fatto, ecc.
O almeno, nel mio caso è andata così e trovo che sia una bella cosa.
Merchandiser
Compiti 
In qualità di responsabile degli allestimenti, organizza e garantisce l'ottimizzazione dello spazio e la valorizzazione dei prodotti nel rispetto dell'identità visiva del marchio per tutta la rete. È chiamato a occuparsi sia delle aperture di nuovi negozi che del rinnovamento degli allestimenti. Gestisce tutte le procedure di consegna dei prodotti, il montaggio degli elementi e la loro disposizione all'interno del negozio, avendo cura di seguire le direttive di Maisons du Monde in materia di visual merchandising.
Qualità 
Metodico, organizzato e autonomo, è in grado di predisporre programmi e piani d'azione per gestire in modo efficace sia le risorse umane che i prodotti. A capo di team dedicati agli allestimenti, dà prova di leadership e capacità di insegnare, guidando i propri collaboratori verso il raggiungimento degli obiettivi. Attenzione per i dettagli e capacità di pianificare gli permettono di affrontare gli imprevisti logistici, materiali o organizzativi e di mettere a punto soluzioni adatte a garantire il rispetto delle tempistiche previste.
Prospettive di crescita 
- Merchandiser operativo